it

Una delegazione della Viola a Ecolandia per la mostra “Architetture per territori fragili”

Questa mattina una delegazione della Viola ha fatto visita al Parco Ecolandia dove si tiene la mostra “Architetture per territori fragili” promossa dal dipartimento “Darte” della facoltà di Architettura dell’Università Mediterranea.

Il nostro General manager Giuse Barrile, accompagnato dal coach Domenico Bolignano e da Yande Fall, Vittorio Lazzari, Alberto Besozzi ed Emanuele Valente, ha visitato gli spazi espositivi. Ad accompagnarli, assieme al promotore della visita neroarancio – il socio proprietario ingegner Felice Lo Presti – anche il responsabile del progetto: il professor Alessandro Villari.

La mostra, a cura degli architetti Domenico Branca, Caterina Fontanabella e Sara Panetta, ha come obiettivo quello di raccontare i risultati e le visioni che scaturiscono da un progetto di lunga durata come quello che, dal 2012, vede gli aspiranti architetti della Mediterranea volare verso il Sud del mondo per provare a reimmaginare architetture alternative all’urbanizzazione e compatibili con lo sviluppo dei territori. Ecco infatti che i lavori prodotti dagli studenti, sviluppando progetti in paesi dell’Africa subsahariana come Tanzania, Senegal, Costa D’Avorio Kenya e Ghana, prendono vita negli spazi espositivi dell’ex fortezza di località Arghillà.

Positivamente impressionata tutta la delegazione dei neroarancio, sempre pronti a sostenere iniziative benefiche, specialmente se a realizzarle è un’eccellenza del territorio reggino.

Leave a Reply