it
it

La Rucker San Vendemiano supera i neroarancio con il risultato di 91 a 77

Sconfitta per la Viola a San Vendemiano. La Rucker conferma le velleità di un roster costruito per il salto di categoria e parte fortissimo imbastendo un primo quarto che grazie anche alla precisione dalla lunga distanza dei locali  si chiude 31 a 14. Nel secondo e terzo quarto la Rucker tiene al margine di una possibile rimonta  la Viola che nel quarto periodo grazie a grande intensità fisica e buoni spunti tecnici  si spinge sul -11 e sembra poter riaprire la gara che però la Rucker chiude sul 91 a 77.

Arrivano segnali confortanti per Coach Bolignano nonostante il ritardo nella preparazione, ancora una settimana di lavoro utile al prossimo appuntamento in casa il 16 ottobre contro Petrarca Padova.

Coach Bolignano: “Abbiamo affrontato una squadra molto attrezzata dal punto di vista fisico e tecnico, aggiungiamo che i loro esterni hanno sfoderato una prova al tiro quasi perfetta anche da distanze considerevoli.  Sicuramente la reazione difensiva dell’ultimo quarto è un elemento da cui ripartire per migliorare. Dobbiamo crescere tanto difensivamente, è un elemento imprescindibile per costruire la nostra stagione. A tratti abbiamo fatto vedere anche buone cose, che comunque devono essere continuamente oleate.”

Rucker San Vendemiano: Giacomo Sanguinetti 25 (2/2, 7/10), Damir Hadzic 17 (3/5, 3/4), Marco Perin 15 (3/4, 1/4), Giacomo Baldini 12 (3/5, 2/4), Enrico maria Gobbato 10 (2/2, 2/4), Matteo Nicoli 5 (1/1, 1/4), Samuel Sackey 3 (1/2, 0/0), Jacopo Vedovato 2 (1/2, 0/0), Luca Colombo 2 (1/4, 0/2), Davide Guazzotti 0 (0/0, 0/0), Alessandro Abramo 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 9 / 15 – Rimbalzi: 29 5 + 24 (Enrico maria Gobbato 11) – Assist: 14 (Giacomo Sanguinetti 5)
Pall. Viola Reggio Calabria: Andrea Renzi 25 (4/11, 4/8), Stefano Spizzichini 13 (5/13, 0/0), Vincenzo Provenzani 13 (1/3, 3/5), Davide Marchini 9 (1/6, 1/5), Giambattista Davis 9 (2/2, 1/1), Michelangelo Laquintana 4 (2/2, 0/0), Federico Bischetti 2 (1/2, 0/0), Simone Farina 2 (1/2, 0/2), Fabio  Freno 0 (0/0, 0/0) Alessandro Ziino 0 (0/0, 0/0)

Leave a Reply