Una buona Viola lotta fino al quarantesimo fra le mura amiche del PalaCalafiore, ma è costretta a cedere il passo al cospetto della forte Rucker San Vendemiano di Coach Mian, capace della rimonta nel finale di gara, approfittando anche dell’infortunio di Davide Marchini in casa Viola nella prima azione del terzo quarto, ispiratissimo fino a quel momento con 17 punti sui 35 dei suoi nel primo tempo.
PRIMO QUARTO
Meglio le difese degli attacchi nel primo quarto di gioco al PalaCalafiore, dove le mani dei dieci in campo risultano ancora freddissime. 16-15 Viola al decimo. Marchini già in doppia cifra per la Viola.
SECONDO QUARTO
Continua a regnare sovrano l’equilibrio nel secondo quarto di gioco, con percentuali però decisamente diverse rispetto a quanto accaduto nei primi dieci minuti. Le bombe di Balic e Marchini rispondono ai canestri di Vedovato e l’ex Gobbato, ristabilendo la perfetta parità all’intervallo lungo (35 pari al Palacalafiore dopo i primi venti minuti).
TERZO QUARTO
Al rientro dall’intervallo lungo goccia fredda in casa Viola che perde subito Marchini che ha la peggio dopo un contatto di gioco con Gobbato. La Viola, pur orfana da qui alla fine della sua guardia titolare, sfodera un terzo quarto di livello assoluto sia in attacco che in difesa e vincerà il quarto 19-12 grazie ai mai domi Farina e Davis. Nero arancio contro ogni pronostico sul +7 alla fine del terzo periodo.
QUARTO QUARTO
Cambierà la musica al PalaCalafiore nel quarto periodo, con la rimonta Rucker che si concretizza grazie alle iniziative di Baldini, Colombo e Vedovato. La Viola, con la coperta diventata cortissima e arrivata stanca al gran finale, riesce comunque a non mollare e ad uscire a testa altissima dal campo, arrivando fino al -2 con due bombe di Farina e Balic a tre secondi dalla fine.
TABELLINO
Pallacanestro Viola RC-Rucker San Vendemiano 69-73 (16-15, 19-20, 19-12, 15-26)
San Vendemiano: Sanguinetti 2, Hadzic 14, Nicoli 5, Vedovato 17, Dieng 4, Gobbato 11, Colombo 7, Baldini 13.
Coach: Mian.